Casa senza gas: ecco perche’ sceglierla per il tuo futuro
Casa senza gas: ecco perche’ sceglierla per il tuo futuro
Annalisa Motta
Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
mercoledì 02 novembre 2022

Casa senza gas: ecco perche’ sceglierla per il tuo futuro


La casa senza gas è una casa che si gestisce al 100% con energia elettrica, un'abitazione che si sa riscaldare e raffrescare senza utilizzare fonti di energia non rinnovabili come gas metano, gpl e  gasolio e senza bisogno di bruciare legna o pellet.

Se pensiamo ad un decennio fa, il progetto di una casa gestita totalmente con fonti rinnovabili era difficilmente realizzabile, perché non supportato dalla tecnologia necessaria. Oggi è una realtà utilizzata praticamente per tutte le nuove costruzioni e ristrutturazioni che vogliono raggiungere alte prestazioni energetiche.

Vivere in una casa che abbandona l'utilizzo del gas porta il vantaggio di poter aumentare la propria autonomia energetica, installando impianti che permettono di produrre autonomamente l'energia per la propria abitazione, adattandosi ai bisogni del singolo o dell'intera famiglia.

Quali sono i benefici per noi e per la nostra casa?

1.      Rispetto per l'ambiente

Eliminare il gas dalle nostre case e passare ad una gestione totalmente elettrica con l'ausilio di pannelli solari e/o fotovoltaici significa fare un passo importante per il rispetto del nostro pianeta, evitando l'utilizzo di fonti non rinnovabili che sono le maggiori responsabili dell'inquinamento atmosferico. Le energie rinnovabili sono invece ecologiche, inesauribili e sicure.

2.     Risparmio

Uno degli aspetti più importanti e di immediata percezione è quello del risparmio, energetico ed economico. Sicuramente eliminare i combustibili fossili da un'abitazione aiuta a risparmiare, soprattutto se in abbinamento ad un impianto fotovoltaico intelligente ed ottimizzato oltre ad un involucro dalle alte prestazioni isolanti. La presenza di batterie di accumulo consente inoltre di accumulare l'energia prodotta dal fotovoltaico e di utilizzarla non solo in maniera istantanea ma di poterne usufruire anche quando l'impianto non sta producendo.

3.     Sicurezza

La presenza di un impianto gas in casa è di per sé considerato pericoloso. Più del 70% degli incidenti domestici che avvengono oggi in Italia sono causati da fughe di gas.

L'assenza dell'impianto gas rende più sicura la nostra casa, ci consente di non preoccuparci di eventuali malfunzionamenti o di effettuare frequenti controlli dell'impianto e di partire per le vacanze senza ansie e preoccupazioni... "avrò chiuso il gas?".

Le cucine a induzione, infatti, sono molto più sicure rispetto alle classiche cucine a gas anche sotto altri aspetti. Ad esempio, i rischi di ustione sono praticamente nulli. Il fornello si spegne nel momento in cui non vi è alcuna pentola su di esso. Quando è in attività, il fornello trasmette calore solo alla pentola e la parte restante del vetro sarà completamente fredda.

4.     Maggiore comfort degli ambienti  

Il sistema di riscaldamento senza gas normalmente utilizza un impianto con pompa di calore collegato alla rete elettrica. La pompa di calore rappresenta una tecnologia innovativa ed eco-friendly che utilizza l'energia termica proveniente da fonti rinnovabili esterne come l'aria, l'acqua e il sottosuolo, per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. In questo modo è possibile produrre calore senza utilizzare combustibili fossili, sfruttando fonti di energia totalmente rinnovabili che possono essere in gran parte gratuite con l'installazione di pannelli fotovoltaici.

La pompa di calore è particolarmente adatta ad integrarsi con il riscaldamento a pavimento dove l'acqua deve circolare a bassa temperatura.

Il riscaldamento a pavimento elimina tutti gli elementi esterni dell'impianto, in casa non ci sono termosifoni, il calore nell'ambiente si diffonde in modo più omogeneo e confortevole consentendo di fatto di avere maggiore spazio a disposizione.

5.     Praticità

La casa più comoda e funzionale è quella totalmente elettrica: maggiore comfort, una sola bolletta, una sola macchina per produrre caldo e freddo e con i piani ad induzione cucini più velocemente e pulisci in un attimo.

6.     Massimizzazione del valore

Le abitazioni che producono autonomamente buona parte o tutta l'energia che occorre utilizzando le fonti solari come dei veri e propri generatori di energia, costituiscono una vera aspirazione da parte dei potenziali acquirenti. Nel 2021, il 30% degli acquisti immobiliari ha riguardato costruzioni (nuove o ristrutturate) certificate in classe A.  Segno che c'è una maggiore propensione all'acquisto di case efficienti e poco energivore. Il valore di queste abitazioni è quindi determinato non solo dall'aspetto tecnologico intrinseco, ma anche dalla sua forte appetibilità commerciale.

Le migliori prestazioni e di conseguenza il maggiore risparmio si ottengono con interventi di efficientamento che realizzano un organismo complesso ed integrato, come avviene con le ristrutturazioni complete e con le nuove costruzioni.

 

Scopri le nostre case di nuova realizzazione senza gas!

Case Nuove

 

 



PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net