

Architetto d'interni
mercoledì 14 febbraio 2024
In cosa si può personalizzare una casa di nuova costruzione?
Acquistare una casa di nuova costruzione prevede una serie di vantaggi, sia in termini energetici che in termini funzionali.
Non si tratta solamente di un upgrade nel modo di intendere la tecnologia e l'energia sostenibile ma piuttosto di una visione d'insieme, ad hoc, degli spazi e delle funzioni.
Una casa nuova, in costruzione o ancora su disegno, ci permette di adattare gli spazi a seconda delle nostre abitudini e del nostro modo di vivere la quotidianità.
La personalizzazione può essere massima.
Quali gli aspetti che è possibile personalizzare?
Distribuzione degli ambienti primari
Per ambienti primari si intendono la cucina, la living room e le camere da letto.
Tendenzialmente quando l'immobile è inserito all'interno di un complesso di più unità la posizione dei bagni e degli ambienti di servizio, per via degli impianti, è obbligata, ma questo non vuol dire non poter lavorare sulla zona giorno e sulle partizioni della zona notte.
Per esempio la cucina può essere separata dal salotto oppure può essere trattato tutto come un grande open space che corre incontro alle esigenze della vita moderna.
Photo: © La Residenza del Sole, Ornago (Mb) - Bergum spa
C'è chi preferisce suddividere gli ambienti e chi vuole prediligere gli spazi ampi e una maggiore quantità di luce naturale.
Così come per la zona giorno anche per la zona notte è possibile suddividere gli spazi e creare delle aree di competenza come un piccolo studio/angolo smart working oppure la cabina armadio ricavata all'interno della camera per creare maggiore privacy.
Distribuzione degli ambienti secondari (servizi)
Gli ambienti secondari sono i bagni e gli ambienti di servizio e passaggio come i corridoi e i ripostigli.
In questo caso la personalizzazione è minima ma non per questo inesistente, anzi.
È possibile ricavare delle nicchie contenitive per gli armadi nei bagni per esempio e degli spazi appositi per le macchine in lavanderia.
Photo: ©Area 5 - Carnate (Mb) - Costruzioni Riva
Oppure si possono trasformare gli ambienti di passaggio e disimpegno in vere e proprie scatole che creano un filtro fra un ambiente e l'altro.
Gli impianti che disegnano le esigenze di chi abiterà la casa
Gli impianti sono una tematica importante all'interno di una casa, soprattutto perché quando si tratta di nuove costruzioni è possibile progettarli ad hoc, così che calzino a pennello sugli spazi.
Quando si tratta di impianti idrici la personalizzazione sta più che altro nella posizione dei vari elementi così da configurare lo spazio sulle esigenze della vita di tutti i giorni proprio perché bagni e lavanderie devono essere funzionali e pratici.
Se invece si tratta di impianti elettrici la personalizzazione è massima, addirittura totale.
Un elettrico progettato da zero può permetterci innanzitutto la posizione che vogliamo di punti luce, prese e interruttori, inoltre ci permette anche la massima personalizzazione in fatto di punti luce e di forme di illuminazione.
Photo: ©Area 5 - Carnate (Mb) - Costruzioni Riva
Non ultima anche l'intensità della luce e la sua definizione a seconda dello spazio in cui ci troviamo.
Porte scorrevoli o porte a battente?
Le porte sono un elemento fondamentale all'interno della disposizione della casa. Non si tratta solo della scelta "estetica" della porta in sé ma quanto della sua forma e della sua apertura.
Le famiglie sono due: a battente o scorrevoli.
Photo: ©Ville Altopiano - Missaglia (Lc) - Costruzioni Riva
La scelta dipende dallo spazio e delle metrature ma anche del gusto di chi abiterà la casa. Oggi, all'interno di queste due macrocategorie, la personalizzazione è infinita tanto da proporre dei modelli di porte quasi invisibili nella muratura.
Non solo, è possibile progettare anche dei sistemi mobili e traversali per la divisione e la separazione degli spazi, come per esempio pareti vetrate scorrevoli o pannelli divisori scorrevoli che creano dei filtri fra gli spazi.
I rivestimenti e le finiture che vestono la casa
Acquistare una casa nuova, ancora in costruzione, permette la massima personalizzazione anche in termini di rivestimenti e pavimenti.
Le imprese infatti mettono a disposizione dei futuri proprietari di casa un'ampia gamma di materiali tra i quali è possibile scegliere per definire gli ambienti.
Photo: ©Monza Stories - Monza - Costruzioni Riva
Dai pavimenti ai rivestimenti per i bagni la scelta è infinita e varia per formati, forme e colori. Inoltre non solo è possibile selezionare marche e modelli di piastrelle e legni ma anche la loro posizione e la loro posa all'interno della futura casa.
Una casa in costruzione rappresenta una tela bianca (o quasi) sulla quale disegnare la propria futura abitazione passando attraverso tutte le scelte possibili: divisioni interne, funzioni degli spazi, illuminazione, materiali e colori. Partendo dalla stessa tela si possono ottenere infinite variazioni sul tema, un percorso davvero emozionante che parte da un sogno e si concretizza nel tuo ideale di casa.
Scopri le nostre case di nuova realizzazione!