Tendenze casa 2022
Tendenze casa 2022
Arch. Francesca Longoni
Architetto d'interni
venerdì 14 gennaio 2022

Tendenze casa 2022


Le tendenze per la casa in questo 2022 virano verso un ritorno alla semplicità, alla praticità e alla serenità.

Le nostre abitudini sono cambiate, e il tempo che trascorriamo nelle nostre case deve essere di qualità.

I due concetti chiave sono la semplicità e il minimalismo, inteso come una non-sovrapposizione di idee, sensazioni e stili. Ma piuttosto come un unico flusso generatore dell'intero progetto.

 

I colori

Il ritorno alla semplicità e al comfort suggerisce inevitabilmente una gamma di colori naturali, rivolti al relax e alla luce.

I verdi e i colori della terra sono protagonisti degli spazi, a fianco a nuance rilassanti come il blu e l'azzurro.

Gialli e ocra illuminano la casa e regalano calore e domesticità.

I neutri, grigi chiari e caldi, sono sempre il filo conduttore sul quale intessere la storia.

I materiali

Se la parola d'ordine è consapevolezza e sostenibilità i materiali protagonisti di questo 2022 non possono che essere naturali. Il mondo del design privilegia dunque materiali riciclati e realizzati a basso impatto ambientale.

Legno e pietra, così diversi eppure entrambi naturali sono i protagonisti di questo nuovo anno. Il legno, come sempre, versatile e caldo, è il compagno perfetto per rendere confortevoli e calorose le nostre case.

A contatto poi con metallo e vetro assume un'aria sofisticata ed intrigante.

La pietra che negli ultimi anni ha acquisito sempre più importanza oggi diventa materiale di tendenza per via della sua praticità e versatilità, sia in termini materici che estetici.

Particolare eleganza, all'interno della famiglia delle pietre, viene riservata al marmo, nelle sue infinite sfaccettature: prezioso e puro.

Gli spazi

Negli ultimi tempi la nostra casa è diventata luogo di lavoro, oltre che di vita, per questo motivo l'esigenza che va per la maggiore, soprattutto se non si dispone di ampie metrature, è quella di rendere gli spazi versatili.

La zona giorno, ma anche la camera da letto, è necessario che si apra a nuovi flussi, e che si allarghi ad accogliere nuove funzioni.

Belle e funzionali risultano quelle soluzioni, spesso d'arredo, che permettono una veloce ridisposizione delle funzioni e delle azioni all'interno dei locali.

Per esempio consolle e librerie, che fungano da divisorio, ma anche da appoggio, tavoli allungabili e piani d'appoggio che servano sia il pranzo che lo smart-working o ancora pannelli e boiserie.

Lo scopo risulta sempre quello di generare spazi confortevoli e multifunzionali, che ci facciano sentire a nostro agio.

Pronto a seguire le nuove tendenze per la casa 2022?

Se invece stai ancora cercando il tuo immobile ideale...


PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net