Tutto quello che c'è da sapere sulla classe energetica di un immobile

Stai cercando di acquistare casa e desideri informarti sull'argomento "classe energetica" per non avere sorprese spiacevoli? Oppure, vuoi vendere la tua casa e desideri capire come una classe energetica alta può influire sul prezzo? Di seguito, approfondiamo tutti gli aspetti che devi conoscere: significato di classe energetica, i consumi minimi e massimi di tutte le classi energetiche, il modo in cui l'ente certificatore rilascia l'attestato, perchè scegliere una casa in classe A1, A2, A3 o A4 e le nostre proposte di immobili in classe A.

 

Cos'è la classe energetica di una casa ?

La classe energetica rappresenta la qualità energetica dell'immobile che sfocia nei consumi ad essa collegati. Questo aspetto viene espresso in lettere con un valore compreso tra la lettera A, la più alta, e la lettera G, la più bassa.

 

I consumi

I consumi di un immobile in classe G possono essere anche 5 volte più elevati rispetto a quelli di un immobile in classe A. Stabilire i consumi in base alla classe è molto complicato in quanto questi possono dipendere da una serie infinita di fattori. Oggi, le classi energetiche sono considerate "fluide" perchè non dipendono più solo dalla forma dell'edificio ma da molti più aspetti.

Secondo questo presupposto, la classe A associata ad un immobile è la condizione migliore che tu possa ottenere da quest'ultimo in base alla sua forma e alle caratteristiche strutturali.
Può essere, però, che un immobile in classe C con una certa forma e situato in una certa posizione con esposizione delle stanze favorevole, performi meglio di uno in classe B con caratteristiche differenti.

 

Di seguito, una tabella con i valori di riferimento corretti per ciascuna classe energetica in base all'Indice di Prestazione Energetica.

Classe Energetica Consumo Minimo Consumo Massimo Punteggio di Qualità
A4 - ≤ 0,40 Ep 10
A3 ≤ 0,40 Ep ≤ 0,60 Ep 9
A2 ≤ 0,60 Ep ≤ 0,80 Ep 8
A1 ≤ 0,80 Ep ≤ 1,00 Ep 7
B ≤ 1,00 Ep ≤ 1,20 Ep 6
C ≤ 1,20 Ep ≤ 1,50 Ep 5
D ≤ 1,50 Ep ≤ 2,00 Ep 4
E ≤ 2,00 Ep ≤ 2,60 Ep 3
F ≤ 2,60 Ep ≤ 3,50 Ep 2
G ≤ 3,50 Ep - 1

 

L'EP è l'Indice di Prestazione Energetica ovvero quel valore che indica la quantità di energia che deve essere consumata perché l'edificio raggiunga una condizione di comfort. Più i tuoi consumi saranno alti, più ti allontanerai dall'EP di riferimento, più la tua classe energetica tenderà a peggiorare. Al contrario, avvicinandoti all'EP la tua classe energetica tenderà a migliorare. 

L'unità di misura alla quale fare riferimento è il kilowatt ora su metro quadrato per anno, ossia la quantità di energia non rinnovabile che ti occorre ogni anno al metro quadro per scaldare la tua unità abitativa.

 

Chi stabilisce la classe energetica di un immobile ?

Ogni immobile per essere venduto deve essere provvisto di un certificato denominato APE, Attestato di Prestazione Energetica, atto a dimostrare la qualità delle prestazioni energetiche dell'immobile stesso.

La figura che si occupa di rilasciare questo attestato è il Certificatore Energetico, che sulla base di una valutazione accurata di una serie di fattori, attribuisce la classe. Alcuni di questi sono: i materiali utilizzati nella costruzione, le caratteristiche degli infissi, la presenza di fonti di energia rinnovabili, la zona climatica in cui l'immobile si trova, l'esposizione e l'anno di costruzione.

 

CONTATTA IL NOSTRO CERTIFICATORE

 

Come si esegue una certificazione energetica ?

Il rilascio della certificazione è vincolato a due momenti distinti: il sopralluogo e il calcolo. Le informazioni raccolte durante il sopralluogo vengono caricate su un software di calcolo che aiuta il certificatore nella ricostruzione 3D dell'immobile e nel calcolo delle prestazioni energetiche che identificano la classe di appartenenza. Importando queste informazioni sul sito della regione, sarà possibile ottenere un codice di registrazione valido per le compravendite.

 

Quanto costa una certificazione energetica?

Non esiste un costo unico per tutte le tipologie di immobili. Se ci tieni ad avere una certificazione energetica ben fatta, che prevede un sopralluogo e un intervento più accurato e di qualità, potresti dover pagare un prezzo più alto.

La prima grande distinzione è tra immobili ad uso residenziale e produttivo:

  • Uso residenziale: se si tratta di un monolocale o bilocale, una certificazione energetica può attestarsi sui €150,00 mentre se si tratta di case più grandi come ad esempio una villa di tre piani con impianti articolati il costo può raggiungere i € 300,00/350,00;
  • Uso produttivo: prendendo come esempio un grande capannone ad uso produttivo con uffici, produzione e tanti impianti la certificazione energetica costerà molto di più di un immobile strutturalmente più semplice. Il suo costo può arrivare anche a € 1.500,00.

 

Da cosa dipende il costo di una certificazione energetica ?

La complessità di un immobile fa aumentare il tempo che il certificatore impiega nel calcolo della classe energetica e di conseguenza il costo. Queste complessità dipendono da:

  • tipologia dell'immobile: negozio o abitazione;
  • dimensioni e conformazione dell'immobile: il numero di piani e di locali;
  • impianti: tipologia di ventilazione, raffrescamento, riscaldamento e così via;
  • luci e trasporti interni: per immobili con destinazioni d'uso non residenziali influiscono anche la presenza di ascensori e metodi di illuminazione interna.

 

Altri fattori più collegati al certificatore che all'immobile stesso sono:

  • distanza dall'immobile oggetto di sopralluogo 
  • livello di urgenza della richiesta

 

Cosa significa scegliere una casa in classe energetica A ?

Un immobile per essere classificato con un valore pari o superiore alla lettera A deve essere costruito secondo regole di bioedilizia che limitano lo spreco dei consumi di energia.

 

Quali sono i fattori che identificano una casa in classe A ?

Alcuni dei fattori che possono influire sull'attribuzione della classe energetica A sono:

  • Orientamento: le stanze dovrebbero essere orientate a sud per godere della migliore esposizione solare;
  • Esposizione: la casa dovrebbe trovarsi in una posizione protetta da eventuali agenti atmosferici, come il forte vento, e la sua struttura andrebbe realizzata con telaio, travi e pilastri in cemento armato che possano sostenere i carichi;
  • Isolamento termico: l'isolamento termico e la coibentazione dei muri perimetrali devono essere garantiti;
  • Climatizzazione e impiantistica: l'impianto di ventilazione, raffrescamento e riscaldamento;
  • Elettricità: l'impianto fotovoltaico dovrebbe garantire la fornitura di elettricità e il riscaldamento dell'acqua.

 

Quali sono i benefici del vendere una casa in classe A ?

Vendere una casa in classe A significa vendere un immobile con la massima efficienza in base alla sua forma e alle sue caratteristiche. Per questo motivo, è più semplice riuscire a venderlo al giusto prezzo di mercato. In caso contrario, vendere una casa con una classe energetica meno efficiente potrebbe significare far fronte ad una svalutazione dell'immobile. Un immobile in classe A a parità di altre condizioni vale di più di un immobile in classe C.

Per poter mettere in vendita la propria casa è richiesto l'APE. Il certificatore in questa occasione evidenzia alcuni interventi possibili per migliorare l'efficienza energetica dell'immobile e limitare la sua svalutazione. A questo proposito è molto utile sapere che se decidi di realizzare gli interventi suggeriti, puoi usufruire delle detrazioni dell'Ecobonus.

 

SCOPRI DI PIÙ

 

Scegli la tua casa in classe A

Stai cercando una casa in classe A? Di seguito trovi alcune delle nostre proposte di bilocali classe Atrilocali classe A quadrilocali classe A.

Sei rimasto piacevolmente colpito da un immobile del nostro portale? Contattaci per primo! Siamo a tua completa disposizione.

 

CONTATTACI

 

Appartamento 2 locali in vendita a Monza

MONZA

mq. 74

€ 199.000,00

Appartamento 2 locali classe A in vendita a Agrate Brianza

AGRATE BRIANZA

mq. 84

€ 188.000,00

Appartamento 2 locali classe A a Agrate Brianza

AGRATE BRIANZA

mq. 69

€ 166.000,00

Appartamento 2 locali classe A a Agrate Brianza

AGRATE BRIANZA

mq. 61

€ 147.000,00

 

GUARDA TUTTI I BILOCALI CLASSE A

 

Appartamento 3 locali classe A in vendita a Vimercate

VIMERCATE

mq. 145

€ 430.000,00

Appartamento 3 locali classe A in vendita a Bellusco

BELLUSCO

mq. 90

€ 196.000,00

Appartamento 3 locali classe A a Lissone

LISSONE

mq. 97

€ 198.000,00

Appartamento 3 locali classe A a Bernareggio

BERNAREGGIO

mq. 109

€ 226.964,00

 

GUARDA TUTTI I TRILOCALI CLASSE A

 

Appartamento 4 locali classe A in vendita a Carnate

CARNATE

mq. 144

€ 293.943,00

Appartamento 4 locali classe A in vendita a Bernareggio

BERNAREGGIO

mq. 124

€ 243.398,00

Appartamento 4 locali classe A in vendita a Bernareggio

BERNAREGGIO

mq. 128

€ 257.392,00

Appartamento 4 locali classe A a Bernareggio

BERNAREGGIO

mq. 128

€ 267.044,00

 

GUARDA TUTTI I QUADRILOCALI CLASSE A


Scrivici un messaggio

Scrivi qui per maggiori informazioni, verrai ricontattato dal nostro agente il prima possibile

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/679




PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net