

Architetto d'interni
mercoledì 15 febbraio 2023
5 locali e oltre, lo spazio in più o rappresentanza?
Oggi il mercato è in continuo movimento e qualche volta può capitare che le richieste siano orientate verso case di dimensioni notevoli, dovute in alcuni casi al numero dei componenti del nucleo familiare e in altri alle esigenze di vita, lavorativa e non.
Si va dunque cercando degli immobili spaziosi, da cinque o più locali, che ospitino oltre alla cucina, il soggiorno e due o tre camere anche altri ambienti: uno studio per esempio, o un'ampio ingresso che funga da ambiente di rappresentanza, o ancora uno spazio da dedicare alla sala da pranzo.
Di sicuro le esigenze cambiano a seconda delle abitudini domestiche e dello stile di vita che viene condotto, ci sono coloro che per lavoro hanno bisogno di uno spazio, magari più ampio, da dedicare al ricevimento di ospiti o ancora di clienti, come liberi professionisti che lavorano da casa, e allora diventa necessario un ambiente da dedicare a queste attività.
Quali sono i vantaggi dell'acquisto di una casa "grande"?
La durabilità dell'acquisto
Un'immobile di ampie dimensioni consente un investimento a lungo termine, si economico, che mentale.
Si va in contro infatti a un acquisto che consente una certa stabilità e garanzia nel tempo, investendo anche sulla vita della casa e sulla propria.
Si tratta certo di una spesa maggiore ma anche di una serie infinita di vantaggi.
Photo: ©Lupettatelier
La possibilità di trasformare gli spazi
Le dimensioni considerevoli solitamente permettono una maggiore flessibilità nella scelta e nella composizione degli spazi.
Si tratta infatti di superfici con un grado di trasformazione notevole che permettono alla casa, in periodi diversi, di mutare il loro aspetto e le loro funzioni, adattandosi alle esigenze di vita.
Basti pensare al periodo Covid che ha prediletto lo smart-working e che esigeva senza dubbio uno spazio ad esso dedicato, meglio se non a contatto con le funzioni domestiche.
La casa di ampie dimensioni può quindi trasformarsi e diventare una casa tutta nuova, magari con alcune migliorie compositive e con un nuovo progetto di interior design.
Photo: ©Lupettatelier
Ambienti per il ricevimento di ospiti o clienti
Oggi che il contatto fisico e la presenza sono così importanti è bello, e utile, avere a disposizione un'area della casa per il ricevimento degli ospiti o ancora dei clienti, nel caso in cui si lavori da casa o come liberi professionisti.
È sempre più richiesta la possibilità di godere di uno spazio di conversazione e di rappresentanza, annesso agli immobili, per il ricevimento.
Per questo motivo spesso il trilocale o il quadrilocale non sono sufficienti per ospitare anche queste funzioni e si cercano degli immobili più ampi, magari con soluzioni particolari, per assolvere a questo scopo.
Sei alla ricerca di una soluzione di cinque locali e oltre?