Home staging: come mettere in risalto le caratteristiche più ricercate dagli acquirenti
Home staging: come mettere in risalto le caratteristiche più ricercate dagli acquirenti
Annalisa Motta
Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
giovedì 22 aprile 2021

Home staging: come mettere in risalto le caratteristiche più ricercate dagli acquirenti


Questo ultimo anno segnato dalla pandemia ci ha costretti a vivere più intensamente la nostra casa generando aspettative e desideri nuovi per l'acquisto della futura abitazione.  La luce e l'illuminazione, gli ambienti esterni come giardini e terrazzi, gli angoli o i locali da destinare allo smart working sono tra gli elementi che più di prima devono essere valorizzati dagli interventi di home staging, perché sono in cima alle richieste dei potenziali acquirenti.

L'home staging deve mettere in evidenza il possibile utilizzo degli spazi con tutte le nuove e mutate necessità, la presenza di grandi aperture che riscaldano gli ambienti di  luce naturale e il fascino che possono avere i terrazzi ed i giardini per i pranzi ed i momenti da passare all'aperto.

L'incontro tra creatività, marketing e psicologia consente di valorizzare una casa creando percorsi di visita capaci di affascinare il cliente ed emozionarlo. Un percorso in grado di mostrare la vera anima di una casa e soprattutto confermare il suo reale valore commerciale.

Vuoi vendere più velocemente grazie ad un intervento di home staging?

Scopri il servizio di Home Staging

Nell'ultimo anno abbiamo perseguito l'obiettivo di trasformare e valorizzare le abitazioni in vendita prestando particolare attenzione agli ambienti esterni, alla luce dei locali ed alle zone da destinare allo studio o al lavoro.

Ecco alcuni esempi degli interventi fatti. Prendi spunto e migliora il tuo immobile!

L'ANGOLO SMART WORKING

Un'ampia camera o un soggiorno dove si può ricavare un angolo per il lavoro agile devono essere riorganizzati per mostrare al potenziale acquirente questa opportunità di utilizzo che magari sarebbe sfuggita al visitatore nella presentazione originaria.  Un angolo nella camera da letto ben organizzato con una piccola scrivania comunica chiaramente che c'è la luce e lo spazio per studiare o lavorare da casa, il vostro cliente ne sarà colpito!

 

 

 

 

GLI AMBIENTI ESTERNI

Il balcone o il porticato devono essere mostrati con un minimo di arredo in modo da farne comprenderne le dimensioni e la possibile fruizione: un tavolo apparecchiato  per il pranzo all'aperto, una sdraio con appoggiato un libro per un'ora di sole o una pausa di lettura sono semplici oggetti che, se ben collocati, raccontano molto all'immaginazione del vostro cliente!

LA TAVERNA E IL SOTTOTETTO

Una taverna o un sottotetto devono mostrare chiaramente la loro possibile destinazione con almeno un accenno di arredo. Una scrivania per lo studio dei ragazzi o per lo smart working, un divano con una tv per una serata in famiglia solleticano i desideri del vostro visitatore!

Vuoi maggiori informazioni sul servizio di Home Staging?

Contatta il consulente più vicino a te



PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net