

Architetto d'interni
mercoledì 16 aprile 2025
Il resoconto del Salone del Mobile 2025
Quest’anno il salone è stato un percorso unilaterale, che ha condotto spettatori e addetti ai lavori verso una visione di insieme variegata, sempre più incline alla personalizzazione, ma con un obiettivo mirato: creare ambient confortevoli e al tempo stesso eclettici.
La parola per eccellenza è comfort: visivo, tattile, percettivo. La ricerca di questa condizione di relax si mescola a uno stile minimal, pulito. Meno spazio alla decorazione e più spazio alla forma. Il minimalismo funzionale a cui si va incontro «riscopre i metalli come materia progettuale e una ricerca di evasione con soluzioni scenografiche che uniscono luce e suono» si legge sul sito ufficiale del Salone del Mobile 2025.
Le forme sono sempre più sinuose, organiche, avvolgenti e riscoprono la natura, sia dentro che fuori casa. Le forme si ampliano, si estendono distribuendo lo spazio domestico e creando interazione fra un ambiente e l’altro, il divano diventa il focus centrale di questa ricerca. «Il divano diventa quindi prezioso alleato dell’evasione, del rilassamento e dell’ozio, e grande nemico dello stress. Su questi divani si può vivere, lavorare, giocare. Anche le poltrone tornano avvolgenti, con palette neutre e materiali di matrice naturale, rivestite in bouclé, pelle naturale o velluto profondo, cuscini intrecciati e forme concettuali. Le sedie virano verso logiche attente agli sprechi in una visione responsabile della produzione» sempre nell’ottica di una visione più consapevole delle risorse di cui abbiamo a disposizione. Nessuna novità sensazionale quindi ma piuttosto un perfezionamento dei prodotti e delle proposte, sempre più propense al comfort e alla versatilità, soprattutto in fatto di finiture e materiali. Le palette colori e le palette materiali si ampliano e abbracciano tutti i gusti includendo i metalli e le pietre preziose.
Gli arredi diventano sempre più protagonisti imponendosi come delle sculture domestiche, anche grazie alle realizzazioni custom su misura.
..e al fuorisalone?
Al fuorisalone si è parlato di tutto, e di più. Come al solito vincono le installazioni ben riuscite, quelle immersive per cui si è disposti a fare ore di coda pur di immergersi in un altro mondo. La moda ha vinto, sulle tendenze e sulle scenografie ma i veri protagonisti di questa edizione 2025 sono stati gli appartamenti.
Milano si è popolata di appartamenti, di tutti i tipi, inseriti in contesti alle volte storici alle volte industriali ma che ogni volta sono stati in grado di creare dei veri e propri spazi domestici, da prendere come spunto, per le proprie case. Oggetti della vita di tutti i giorni sono entrati in connessione con il design d’autore e con pezzi unici, d’arte e d’artigianato.
Il Salone del Mobile 2025 non ha puntato sull’effetto sorpresa, ma su un’evoluzione concreta: meno estetica fine a sé stessa, più attenzione al benessere quotidiano. Il design torna ad essere esperienza, relazione, vita vissuta. E tra salone e fuorisalone, Milano, ancora una volta, ha dettato non solo le tendenze, ma il modo in cui vogliamo abitare il nostro tempo.
Cerchi anche tu un luogo che rispecchi la tua idea di comfort e design? Scopri subito gli immobili disponibili sul nostro sito e trova la casa perfetta per te.
Chiamaci per una consulenza