

Redazione
martedì 13 ottobre 2020
Ristrutturare Casa a Basso Costo: le 10 migliori Idee
Pensi che ristrutturare casa con pochi soldi sia un'utopia?
Trasformare un appartamento datato in una casa particolare, di grande fascino e rispondente ai tuoi gusti e soprattutto alle tue disponibilità è possibile!
Scegliendo materiali versatili, recuperando vecchie finiture con un po' di colore, ristrutturando porzioni di pavimento e coprendo le altre, intervenendo parzialmente su bagni e porte.
Insomma, il primo degli interventi sarà quello di scegliere cosa vi piace e volete recuperare e cosa invece sostituire: fatevi guidare dalla vostra creatività, da una gamma di colori o decori che vi piace e dai nostri suggerimenti.
Se volete minimizzare i costi, dovrete "rimboccarvi le maniche" e darvi da fare personalmente. Il "fai da te" richiede impegno e tanta manualità ma si possono ottenere ottimi risultati. Naturalmente ci sono opere che non potete effettuare da soli, ma certamente potrete mettervi in campo per gli sgomberi, le piccole demolizioni, la rimozione della vecchia carta da parati, le tinteggiature e tanto altro.
Ti stupirai di quanto si possa risparmiare!
Per mantenere un budget contenuto si deve necessariamente scegliere quali sono gli interventi fondamentali stabilendo le priorità.
Definisci quali opere sono improrogabili (come ad esempio il rifacimento del bagno) e quali necessarie per definire il carattere della vostra casa (come ad esempio la sostituzione di una parte del pavimento).
In questo modo non darete il via ad opere non strettamente necessarie che potrebbero esaurire il vostro budget non lasciando spazio ad altre operazioni.
Restando in tema di budget, da ricordare che gli interventi di ristrutturazione possono generare importanti recuperi fiscali che vi faranno risparmiare sulle imposte per 10 anni.
L'agevolazione fiscale consiste nella detrazione dall'Irpef del 50% di quanto speso per i lavori di ristrutturazione effettuati sull'abitazione. L'immobile deve essere esistente con destinazione d'uso residenziale. In occasione della ristrutturazione è prevista una detrazione, sempre del 50%, anche per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe superiore alla A+ (A per i forni), finalizzati all'arredo di abitazioni ristrutturate.
Sei pronto a scoprire quali sono i 10 consigli per ristrutturare la vostra casa?
Come Ristrutturare Casa: le nostre 10 Idee
Rinnovare le stanze con le tinteggiature
La nuova tinteggiatura è un'opera che può avere un costo davvero contenuto e ottiene molteplici vantaggi: offre subito la sensazione di pulito e fresco, aumenta la luminosità, personalizza gli ambienti, definisce le zone e abbina con gli arredi.
Per esempio nicchie o pareti colorate che creano punti focali e richiamo ad altri elementi anche di arredo.
Rinnovare le porte interne
Le vecchie porte, se sono in buona condizione, possono essere rimodernate carteggiandole, riverniciandole, sostituendo gli eventuali vetri con pannelli anch'essi da verniciare.
Un colore particolare o un effetto insolito possono trasformare un oggetto anonimo in un punto focale della casa.
Riverniciare i termosifoni
I vecchi termosifoni in ghisa non andrebbero sostituiti, ma valorizzati all'interno di un'abitazione. Potreste tinteggiate il fondo della parete in contrasto con il suo colore naturale (bianco/beige) oppure creare il contrasto contrario.
Rinnovare le piastrelle del pavimento
I pavimenti più comuni nelle vecchie case sono il marmo, la palladiana, la graniglia, il parquet, il pavimento in cotto, le cementine o la ceramica. Tutti questi materiali possono essere rinnovati senza necessariamente sostituirli: il marmo e suoi derivati sono lucidabili con macchinari speciali che sgrassano, levigano e ridanno la lucentezza originaria. Anche il parquet può essere lamato e lucidato riportandolo allo stato originario.
Quindi è bene valutare, soprattutto se di un certo pregio, la conservazione di alcune parti dei pavimenti. Un corridoio in cementine colorate riportato a nuovo, per esempio, sarà un particolare caratterizzante della casa i cui colori e disegni possono essere ripresi in altre finiture dei locali.
Pavimenti sovrapponibili
Se le finiture esistenti sono di scarsa qualità si può intervenire con la sovrapposizione di un parquet lamellare o, spendendo molto meno, di un laminato. Esistono laminati di grande effetto con i quali si può intervenire in tutti gli ambienti dando continuità agli spazi e creando una base per tutte le altre finiture e colorazioni.
Ristrutturare il Bagno
Quando l'impiantistica funziona ed è in buono stato, i bagni possono essere rinnovati in molteplici modi. I rivestimenti in ceramica colorata anni '60 stile metropolitana possono essere verniciati con smalti speciali, si potrà cambiare colore, dare freschezza alla finitura conferendo un'aria tutta nuova.
Il pavimento potrà essere sostituito o sovrapposto a quello esistente creando un abbinamento ideale con il rivestimento. È invece consigliato sostituire sanitari e rubinetterie per una questione di igiene e di funzionalità.
Realizzare lavori in Cartongesso
Il cartongesso è un materiale versatile ed economico, che vale la pena prendere in considerazione per migliorare l'aspetto degli interni della vostra casa.
Un abbassamento o una nicchia appositamente creati in cartongesso e dotati di una studiata illuminazione possono cambiare il volto di un semplice locale o di un ingresso.
In genere il cartongesso viene utilizzato per 4 scopi fondamentali:
- Creare murature, setti divisori, piccole strutture verticali, camini;
- Creare controsoffitti e abbassamenti di quota;
- Correggere le imperfezioni dell'appartamento (come ad esempio il nascondere i pilastri, raddrizzare le parti non in squadro, nascondere le brutture);
- Realizzare elementi decorativi (come ad esempio le librerie, le mensole, le nicchie, le contro-pareti illuminate).
Applicare la Carta da Parati
Le carte da parati stanno vivendo un momento di rinascita e se continuano ad essere alla moda non c'è da meravigliarsi: sono un elemento decorativo versatile e di grande fascino per rinnovare un ambiente, dare una nota di colore, aggiungere personalità alla casa.
Se volete rinnovare un ambiente della casa, la decorazione delle pareti con carta da parati è una delle opzioni possibili tra le più creative.
Considerata per anni una decorazione demodè (successivamente al boom degli anni '60 e '70), la carta da parati oggi sta rientrando nelle case, grazie anche alle nuove tecnologie, che le permettono di essere così varia e versatile da soddisfare tutte le esigenze.
I costi non sono proprio abbordabili, ma per creare l'effetto desiderato basta intervenire su una sola parete o sull'interno di una nicchia riducendo al minimo il costo e massimizzando l'effetto.
Boiserie per le pareti
Boiserie è un termine usato per indicare una decorazione basata sulla copertura delle pareti con pannelli di legno che possono essere ricondotti ad uno stile classico, vintage o moderno a seconda del tipo di finitura o di colore.
La boiserie riesce a trasformare qualsiasi ambiente e renderlo speciale ed è una finitura che facilmente può essere realizzata con poca spesa acquistando o riutilizzando delle perline o assi di legno, rifinendo con cornici e tinteggiando secondo l'effetto che si vuole ottenere. È una finitura furba che consente anche di mascherare qualche imperfezione o di coprire un rivestimento a parete che non si vuole rimuovere.
Rivisitare il sistema di Illuminazione
L'illuminazione giusta mette in risalto i particolari, definisce le zone e crea atmosfere calde e d'effetto che faranno risaltare ogni dettaglio della vostra casa.
Non volendo intervenire sul rifacimento completo di un impianto per questione di budget, si potrà puntare sugli elementi nuovi come abbassamenti, nicchie e decorazioni in cartongesso inserendo faretti o luci a led in modo da enfatizzare ulteriormente questi interventi.
La pianificazione dei lavori di risttutturazione sono una fase difficile, e avere le idee ben chiare ti permetterà di affrontare la ristrutturazione con più tranquillità.
Come ti abbiamo mostrato con i nostri suggerimenti, rinnovare casa con pochi soldi non significa effettuare lavori di bassa qualità. Ti basterà prestare attenzione a dei particolari.
Quale idea utilizzerai per rinnovare casa ?
Abbiamo selezionato le case in vendita da ristrutturare più vicine a te
Affidarsi a Puntocasa significa scegliere consulenti esperti e professionali!