Acquisto di un immobile in coppia: come definire quote di acquisto e tutele
Acquisto di un immobile in coppia: come definire quote di acquisto e tutele
Annalisa Motta
Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
martedì 21 novembre 2023

Acquisto di un immobile in coppia: come definire quote di acquisto e tutele


L'acquisto di un immobile in coppia rappresenta una decisione importante, una delle più importanti della vita, per tale motivo richiede pianificazione e chiarezza per evitare conflitti futuri, perché l'acquisto di una casa rimane un "affare immobiliare" e non un "affare di cuore".

Una delle prime e fondamentali decisioni da prendere riguarda la definizione delle quote di acquisto, ovvero qual è la percentuale di intestazione dell'immobile di ognuno.

Vedremo insieme come stabilire queste quote di intestazione in modo corretto ed equo e quali tutele legali mettere in atto per garantire sicurezza e successo ad un acquisto in comproprietà.

PARLIAMONE APERTAMENTE

La base di qualsiasi acquisto immobiliare in coppia è una comunicazione chiara e onesta tra i partner. E' essenziale sedersi e discutere le prospettive, i contributi finanziari, le preferenze e le aspettative di ciascun soggetto. Parlare di questioni apparentemente fastidiose come quelle finanziarie è un passaggio doveroso e cruciale: solo in questo modo entrambi i soggetti avranno ben chiaro il punto di arrivo del progetto di acquisto.

DEFINIAMO LE QUOTE SULLA BASE DEL CONTRIBUTO FINANZIARIO

Il modo più semplice per definire le quote di acquisto è basarsi sugli effettivi contributi finanziari di ciascun soggetto. Ad esempio, se uno dei soggetti apporta il 70% del prezzo di acquisto, mentre l'altro contribuisce con il 30%, è possibile definire le quote di acquisto in questa proporzione.

CONDIVIDIAMO LE SPESE

Oltre al prezzo di acquisto, ci sono altre spese accessorie come imposte, onorario notarile, spese per il mutuo e costi per manutenzioni e ristrutturazioni. Discutere come gestire anche queste spese e se saranno condivise in proporzione alle quote di acquisto è fondamentale per evitare fraintendimenti.

FACCIAMOCI ASSISTERE DALL'AGENTE IMMOBILIARE

L'esperienza dell'agente immobiliare può fornire un corretto orientamento di base e può indirizzare le parti a professionisti specializzati in diritto immobiliare o in ambito finanziario in modo da definire, anche contrattualmente, le migliori tutele per la coppia.

L'acquisto di un immobile in coppia richiede una pianificazione oculata e la definizione chiara delle quote di acquisto e delle tutele legali da mettere in campo, solo così l'"affare immobiliare" garantirà un corretto equilibrio dell'acquisto di coppia, evitando ogni fraintendimento ed ogni rischio futuro, nonché, in caso di vendita, il rientro delle somme in misura proporzionale agli apporti fatti.

Hai già trovato la casa ideale da acquisatre con la tua dolce metà?

Oppure sei ancora alla ricerca?



PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net