Architetto d'interni
mercoledì 21 giugno 2023
Arriva l’estate: come rinnovare le aree esterne
In questo periodo dell'anno chi è così fortunato da possedere uno sfogo esterno, che sia un terrazzo o un giardino non può fare a meno di valorizzarlo.
Si tratta nel vero e proprio senso del termine di un ampliamento dello spazio interno e di un contatto benefico con il verde e con la natura.
Le modalità per impreziosire gli spazi esterni sono molteplici e partono dal riutilizzo di alcuni materiali e oggetti di scarto fino alla scelta consapevole di arredi di design e di materiali durevoli, il segreto?
Che il verde sia in qualsiasi caso protagonista indiscusso della scena!
INDUSTRIAL
Il metallo è di sicuro uno dei materiali più durevoli e ad appropriati per l'esterno, moltissimi sono i brand e le linee che propongono arredi per l'esterno dalle linee contemporanee e dai colori diversi.
Anche il metallo grigio antracite/nero, nel classico colore, conferisce carattere all'esterno, e si abbina bene a qualunque stile dell'interno.
Allo stile industrial si affiancano vasi di varie dimensioni, sia in circonferenza che in altezza, in materiali plastici grigi o in effetto cemento. Le piante, di varie essenze e forme, contribuiscono a movimentare e impreziosire lo spazio, anche in versione desertica con cactus e piante grasse di ogni foggia e dimensione.
Sempre in metallo sono disponibili sul mercato vasche, e rialzi, per il contenimento e la coltura delle piante aromatiche, o semplicemente per il contenimento di fiori e arbusti.
VINTAGE/SHABBY CHIC
Oggi che è sempre più in voga il riutilizzo di materiali e il recupero degli oggetti e dei cimeli dal passato, gli stili vintage e shabby chic, che agiscono su vecchi oggetti ed arredi conferendo loro nuova vita, tornano in linea con le tendenze attuali.
Il legno, il vimini e i tessuti sono gli assoluti protagonisti di questa tendenza che prevede la creazione di ambienti caldi e accoglienti, sia negli interni che negli esterni.
Spesso si affiancano a bancali e divanetti in ferro anche vasi antichi, porta candele, statue e cimeli di altre epoche.
Anche in questo caso il verde deve mettersi in bella mostra nello spazio esterno: rigoglioso, un po' disordinato e poco controllato contribuendo allo stile accogliente e caldo dell'arredo.
CONTEMPORANEO
Anche l'esterno può rispecchiare lo stile contemporaneo ed essenziale dell'interno utilizzando arredi dalle linee morbide e organiche, realizzati in tessuti impermeabili e in fibre sintetiche.
Spesso anche le materie plastiche colorate sono utilizzate per i set coordinati degli esterni, dalle aree pranzo a quelle destinate a salotto.
Questi materiali duttili e performanti permettono di modellare arredi morbidi e fluidi, che si adattano benissimo a ogni tipo di situazione e di clima. Le piante verdi, con un arredo in questo stile, possono essere organizzate in maniera ordinata e fluida andando ad occupare angoli strategici con lo scopo di integrare e non soffocare l'unicità e la preziosità degli elementi.
Qual'è il tuo stile preferito per arredare giardino e terrazzo?
Stai ancora cercando la tua casa ideale? Guarda le nostre proposte...