

Architetto d'interni
mercoledì 13 luglio 2022
Come risparmiare acqua in casa
L'acqua è un tema ormai all'ordine del giorno, visto il periodo storico-climatico che stiamo affrontando.
Per questo motivo è bene ridurne il consumo adottando dei piccoli accorgimenti, a partire proprio dalle nostre case, e dalla nostra quotidianità.
Alcuni consigli su come fare, dai più scontati a quelli più pratici per le nostre case.
RUBINETTI
Installare rubinetti areati, permette un minore consumo di acqua al momento dell'utilizzo, e non solo. Si tratta di rubinetti che vengono installati direttamente sui sanitari che permettono di utilizzare meno acqua a pari condizioni di utilizzo.
Oppure l'altra ipotesi è quella di installare un frangigetto sui rubinetti che ci permette di risparmiare fino al 50% del consumo di acqua corrente.
Sempre a proposito di rubinetti, ricordarsi quando si parte per le vacanze di chiudere sempre il rubinetto centrale dell'acqua, così da evitare sprechi o possibili perdite e infiltrazioni.
ELETTRODOMESTICI
Sostituire i vecchi elettrodomestici, in particolare lavatrice e lavastoviglie, con modelli Energy Star che permettono un minore consumo e circa il 50% in meno di utilizzo di acqua rispetto a quelli tradizionali.
Sarebbe bene inoltre utilizzare lavatrice e lavastoviglie sono a pieno carico, senza più e più lavaggi a vuoto.
BAGNO
Selezionare la cassetta del wc prediligendo i nuovi modelli in commercio che permettono un risparmio d'acqua notevole grazie alla regolazione del getto e alla potenza di fuoriuscita dell'acqua per un risparmio idrico di circa 26.000 litri di acqua l'anno.
Inoltre, sempre in commercio ormai, sarebbe bene installare delle cassette a doppia pulsantiera, per selezionare la quantità d'acqua realmente necessaria.
Chiaramente meglio prediligere la doccia al bagno in vasca che permette un notevole consumo di acqua e di tempo.
Anche il tempo diventa un prezioso alleato per il risparmio di acqua tanto che è fondamentale non-perdere tempo quando ci si lava e quando si utilizza l'acqua corrente.
GIARDINO
Per chi avesse il giardino sarebbe bene installare una vasca per la fitodepurazione.
Questo sistema infatti, tramite un piccolo depuratore, permette di filtrare le acque nere, e quelle grigie, trasformandole in risorse idriche per irrigare erba e piante.
In questo modo verrebbe risparmiato un gran quantitativo di acqua che può essere utilizzato per altre attività necessarie.
RIUTILIZZO
Infine è bene ricordarsi di ri-utilizzare l'acqua quando e se possibile. Per esempio l'acqua che utilizziamo per il lavaggio degli alimenti può non essere sprecata, ma possiamo utilizzarla per per innaffiare le piante, oppure può essere utilizzata per la pulizia della casa o delle stesse stoviglie.
Queste informazioni ti sono state utili per aiutarti a risparmiare acqua in casa?
Oppure stai cercando una casa che sia performante dal punto di vista del contenimento di costi e consumi?