Come trasformare la tua casa in una “smart home” per incrementarne il valore
Come trasformare la tua casa in una “smart home” per incrementarne il valore
Margherita Crippa
Responsabile marketing Puntocasa Network
mercoledì 22 gennaio 2025

Come trasformare la tua casa in una “smart home” per incrementarne il valore


Negli ultimi anni, le tecnologie per la casa intelligente sono diventate un elemento sempre più richiesto dagli acquirenti immobiliari. Una "smart home" non è solo una casa moderna, ma un luogo in grado di offrire comfort, efficienza energetica e sicurezza, distinguendosi nel mercato immobiliare.

Scopri come trasformare il tuo immobile in una casa intelligente e aumentare il suo valore percepito.

Quali sono i vantaggi di una smart home?

Gli acquirenti, soprattutto le nuove generazioni, cercano case che semplifichino la vita quotidiana. Una casa dotata di tecnologia smart offre:

  • Efficienza energetica, che aiuta a ridurre i costi di gestione.
  • Maggiore sicurezza, grazie a videocamere, sensori e serrature intelligenti.
  • Controllo remoto, per gestire luci, riscaldamento e dispositivi da smartphone.
  • Attrattiva tecnologica, che rende l'immobile moderno e competitivo.

Questi elementi creano un effetto "wow" che può fare la differenza durante le visite, giustificando un prezzo di vendita più alto.

Le tecnologie smart essenziali per valorizzare il tuo immobile

Ecco alcune soluzioni pratiche e relativamente economiche da implementare nella tua casa per renderla una smart home:

  1. Termostati intelligenti
    Un termostato smart consente di regolare la temperatura in modo automatizzato e ottimizzato, riducendo i consumi energetici.
  2. Illuminazione smart
    Lampadine e sistemi di illuminazione smart permettono di cambiare il colore e l'intensità della luce con un semplice comando vocale o tramite app. Questo crea un'atmosfera personalizzabile che impressiona gli acquirenti.
  3. Serrature e citofoni smart
    Le serrature intelligenti offrono sicurezza e praticità, consentendo di gestire l'accesso alla casa senza chiavi, tramite codici o smartphone. Un videocitofono smart aumenta la percezione di sicurezza.
  4. Sistemi di sicurezza avanzati
    Videocamere di sorveglianza, sensori di movimento e allarmi collegati al telefono forniscono protezione totale e rassicurano i compratori più attenti alla sicurezza.
  5. Dispositivi per la domotica
    Hub come Amazon Alexa, Google Nest o Apple HomeKit permettono di collegare e controllare diversi dispositivi con la voce, rendendo la casa ancora più funzionale.

Come presentare la smart home agli acquirenti

Una volta installata la tecnologia, è importante metterla in evidenza durante le visite e nel marketing dell'immobile:

  • Mostra le funzionalità durante le visite. Ad esempio, accendi le luci con un comando vocale o dimostra come controllare il termostato dal telefono.
  • Evidenzia i risparmi energetici. Fornisci dati su come i dispositivi smart riducono i consumi.
  • Usa descrizioni accattivanti. Nei materiali promozionali, includi frasi come "dotata di tecnologia per la casa intelligente" o "perfetta per chi ama la tecnologia e la sostenibilità".

Quanto costa trasformare la casa in una smart home?

Fortunatamente, rendere una casa smart non richiede un investimento esorbitante. Ecco una stima dei costi:

  • Termostati smart: 150-300 euro
  • Illuminazione smart: 20-50 euro per lampadina
  • Serrature e videocitofoni smart: 150-400 euro
  • Sistemi di sicurezza: 200-500 euro
  • Hub per la domotica: 50-200 euro

Con un budget di circa 1.500-2.000 euro, puoi trasformare un immobile standard in una smart home moderna e competitiva.

Vuoi fare una simulazione reale di spesa per rendere la tua casa smart? Con Bticino puoi farlo in pochi passi con un configuratore online.

Un investimento che ripaga

Trasformare un immobile in una smart home non è solo un modo per rendere la vita più comoda, ma un vero e proprio strumento di marketing immobiliare. Gli acquirenti di oggi sono disposti a pagare di più per una casa moderna e tecnologica che offre praticità, sicurezza e sostenibilità. Con un investimento contenuto, puoi posizionare il tuo immobile al meglio sul mercato e attirare un pubblico più ampio e interessato.

Hai bisogno di una consulenza su come preparare il tuo immobile per la vendita?

Contattaci

 

 



PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net