Come trasformare la tua casa per renderla accogliente in inverno
Come trasformare la tua casa per renderla accogliente in inverno
Annalisa Motta
Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
giovedì 17 dicembre 2020

Come trasformare la tua casa per renderla accogliente in inverno


L’inverno è ormai arrivato ed il freddo si comincia a sentire! Restare in casa al calduccio a guardare un film, leggere un buon libro avvolti in una calda coperta o sorseggiare una tisana con la nostra famiglia sono tutti modi di trascorrere piacevolmente il tempo libero tra le mura domestiche.

Sul tavolo abbiamo ancora il vaso con le conchiglie raccolte al mare e sul divano ci sono ancora i cuscini a righe con i colori brillanti e freschi dell’estate che ci ricordano le ormai lontane vacanze estive?  

Allora è davvero il momento di cambiare l’aspetto della nostra casa e renderla calda ed accogliente per la stagione più fredda dell’anno che però porta con sé tutta la magia della neve e del Natale, il calore dei toni morbidi ed il romanticismo della luce tenue.

Ecco allora qualche semplice consiglio per trasformare in poche mosse la nostra casa in un rifugio accogliente, in un luogo di condivisione per la famiglia, dove l’atmosfera si fa dolce e rilassante.

Tessuti

Passo dopo passo, trasformeremo la nostra casa in un nido. Per prima cosa sceglieremo i tessuti più adatti per ottenere un effetto “bozzolo”: se d’estate prevalgono tessuti freschi e colori brillanti, d’inverno gli accessori saranno morbidi e pelosi e le nuance più calde ed avvolgenti. Il color bianco latte, l’ottanio, tutte le tonalità del verde bosco e le mille sfumature dei marroni saranno perfetti per trasformare la nostra casa in un luogo in cui il legame con la natura si farà ancora più forte attraverso un evidente richiamo ai colori e ai contrasti di questa particolare stagione dell’anno. Anche il letto cambierà abito, dal fresco lino passeremo a soffici imbottiture. Il tutto dovrà contribuire a creare il massimo comfort nei nostri ambienti per un caldo risveglio e per trascorrere tra le mura domestiche piacevoli ed indimenticabili momenti.

Cuscini,  coperte e plaid

Le coperte di lana in inverno sono soprattutto utili… se però le scegliamo con cura e le disponiamo su poltrone, divani, puff e letti, possono completare i nostri ambienti conferendo un tocco particolare. Vale lo stesso anche per i cuscini. Via libera dunque a coperte e cuscini di varie forme, dai colori caldi e dai materiali tipicamente invernali come la pelliccia (sintetica ovviamente!), la lana lavorata a maglia, il velluto e il panno con gli immancabili ricami ed inserti a tema natalizio.  Per definire i colori e i decori di questi accessori, partiamo dalla base dei nostri divani e poltrone ed utilizziamo i toni che meglio si adattano tra le tonalità del bianco, del beige, dei marroni, dei grigi e dei verdi.

Tappeti

Oltre ad essere degli importanti oggetti d’arredo, i tappeti hanno la capacità di riempire la stanza e renderla molto accogliente. Ben si adattano a diversi tipi di arredo e, essendo morbidi e caldi, permettono di camminare liberamente per casa a piedi nudi, consentendo inoltre ai nostri bambini di giocare a terra stando al caldo. E’ allora il momento di tirar fuori quel tappeto che d’estate abbiamo voluto arrotolare nel ripostiglio perché troppo “peloso” o dai toni tipicamente invernali!

Candele e lanterne

Le candele sono un perfetto accessorio per creare un’atmosfera calda e rilassante in casa. La loro luce tiepida e mutevole riscalda l’ambiente, crea giochi di luce e conferisce un aspetto romantico ed intimo al nostro soggiorno o alla nostra camera da letto. Ne esistono di diverse dimensioni, forme e colori, completano ed arricchiscono l’arredo della nostra casa in modo semplice. Chi ama i profumi può scegliere candele profumate, disponibili in tantissime fragranze, perfette anche da accendere durante un bagno caldo per un momento di puro relax. Per la stagione invernale potremo optare per i profumi del bosco e dei suoi frutti, per la cannella e le spezie, per l’arancia oppure per la più classica vaniglia.

Le lanterne sono oggetti molto utilizzati in tutte le stagioni, riempiono un angolo, valorizzano un tavolino o riempiono piacevolmente una mensola. Ne esistono di bellissime, in legno o in metallo, dalle fogge shabby chic o moderne e sono perfette per enfatizzare la presenza della luce delle candele che si posizionano all’interno.

Fiori e piante

Perché rinunciare ad arredare con piante e fiori durante l’inverno? Esistono piante e fiori che resistono molto bene in casa anche nella stagione fredda e contribuiscono a rendere gli ambienti ospitali ed eleganti, arricchendoli dei colori e dei profumi della natura anche quando fuori c’è il gelo. Questa è anche la stagione delle bacche, delle pigne, dei rami di pino e dell’albero di Natale: sono facili da gestire e da decorare, poco costosi e rallegrano ogni casa rendendola accogliente!

Ricordi di famiglia

Per completare l’opera e vivere questo lungo inverno in una casa accogliente e rilassante,  proviamo a personalizzare gli ambienti con i nostri ricordi dedicando una parete alle foto più belle che riguardano noi e la nostra famiglia. Utilizziamo cornici particolari in legno o di materiale plastico, anche diverse tra loro, per creare un insieme creativo che racconti una bella storia!

Lo stile a cui ci siamo ispirati, per la sua connotazione accogliente e calda,  i materiali grezzi, i colori morbidi, il legame con la natura e l’armonia di tutti gli accostamenti, si avvicina molto a quello “nordico” che rappresenta una vera filosofia dell’arredare e del vivere la casa nelle nazioni in cui il freddo è protagonista per molti mesi all’anno.  

Ogni personalizzazione di questo stile nascerà dentro di noi, dal nostro cuore e dalle nostre emozioni per un risultato fatto di ricordi, sentimenti, colori, accostamenti insoliti ed assolutamente unici!

Vi lasciamo dunque alla personale trasformazione della vostra casa che, mai come in questo inverno, dovrà essere il “nido” della vostra famiglia inteso come il più caldo ed accogliente involucro protettivo! 

Stai cercando la casa ideale da trasformare nel tuo rifugio?



PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net