Gli errori da non fare quando vendi casa: il coinvolgimento emotivo
Gli errori da non fare quando vendi casa: il coinvolgimento emotivo
Annalisa Motta
Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
mercoledì 27 marzo 2024

Gli errori da non fare quando vendi casa: il coinvolgimento emotivo


La trattativa immobiliare è spesso un processo articolato che richiede razionalità e obiettività. Essere coinvolti emotivamente può portare a commettere errori che influenzeranno negativamente l'esito della trattativa.

6 errori ricorrenti legati al coinvolgimento emotivo:

1)     SOVRASTIMA PER VALORE AFFETTIVO

Se hai un legame emotivo ed affettivo con la proprietà, potresti sovrastimare il suo valore in modo irrealistico. Questo potrebbe portarti a fissare un prezzo di vendita troppo alto, rendendo difficile la chiusura dell'affare. Il valore di un bene è essenzialmente dettato da fattori oggettivi, il tuo coinvolgimento emotivo non è un elemento che può influenzare il prezzo.

2)     DIFFICOLTÀ NELLA NEGOZIAZIONE

L'emozione può compromettere la tua capacità di negoziare in modo efficace. Potresti essere resistente a fare concessioni o essere portato a rifiutare offerte che, da un punto di vista razionale, sono invece da considerarsi accettabili.  Spesso il legame affettivo con la propria casa la rende ai tuoi occhi preziosissima e un'offerta ribassata tende quasi ad offenderti senza che ve ne sia reale motivo.

3)     RESISTENZA ALLE CRITICHE

Se hai un forte legame emotivo con la proprietà, potresti prendere a male le critiche o le richieste avanzate dai potenziali acquirenti. Questo potrebbe portarti a respingere offerte ragionevoli o a intraprendere scelte che non sono nell'interesse della trattativa. In questi casi spesso nascono le "questioni di principio": antipatie e resistenze che fanno malissimo alla trattativa.

4)     DIFFICOLTÀ NEL DISTACCO

Se hai un attaccamento particolare con la tua casa, potrebbe essere difficile prendere decisioni basate esclusivamente su considerazioni finanziarie e di mercato. Il distacco emotivo è cruciale per riuscire prendere decisioni strategiche.

5)     RISCHI NELL'ACCETTARE OFFERTE RIBASSATE

Se sei emotivamente coinvolto, potresti reagire impulsivamente alle offerte basse, rifiutandole senza valutarle adeguatamente. Questo potrebbe causare la perdita di opportunità di vendita che, da un punto di vista oggettivo, potrebbero essere valide.

6)     RIFIUTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

L'emozione può portare a un rifiuto di ascoltare consigli professionali, come quelli di un agente immobiliare. La consulenza di esperti è spesso fondamentale per ottenere il massimo da una trattativa.

Per evitare questi errori, è importante mantenere un approccio razionale durante la trattativa immobiliare. Se necessario, il coinvolgimento del tuo agente immobiliare può contribuire a garantire che le decisioni siano basate su dati di mercato e considerazioni pragmatiche anziché su emozioni personali.

Segui il blog per conoscere gli altri errori da non commettere quando vendi casa.


Vuoi vendere casa senza fare errori?

Contatta i nostri consulenti



PUNTOCASA NETWORK Srl
Via del Torchio 1- 20871 Vimercate MB - Italy
Email: info@puntocasa.net