

Architetto d'interni
venerdì 12 settembre 2025
Come scegliere il pavimento ideale per ogni ambiente
Scegliere il pavimento ideale implica una valutazione attenta sia in termini funzionali che estetici. Ogni stanza ha esigenze specifiche, ed è importante scegliere il materiale giusto in termini di praticità e stile. Oggi, fortunatamente, la maggior parte dei materiali è performante per supportare ogni tipo di sollecitazione esterno, ad esempio l’acqua e il calore.
Di seguito una guida dettagliata dei principali materiali e delle soluzioni migliori per ogni ambiente:
Zona giorno e zona notte
La zona giorno, e la zona notte, sono le più rappresentative della casa e soprattutto gli ambienti che più di tutti vengono vissuti. Richiedono maggiore attenzione della scelta del materiale giusto in particolare dal punto di vista estetico. Esclusa la cucina la maggior parte degli ambienti che ne fanno parte (salotto, sala da pranzo, camere da letto, studio) non subiscono particolari sollecitazioni da parte di agenti come l’acqua o come il calore.
Esigenze: comfort, presenza estetica, funzionalità
Materiali consigliati:
- parquet, in tutti i suoi formati e le sue sfumature. Elegante e naturale.
- gres porcellanato che è estremamente resistente e versatile. Disponibile in moltissimi formati e dimensioni
- pietra naturale, per un effetto più vero ma decisamente più rustico
Photo: ©Lupettatelier
Ambienti di passaggio
Gli ambienti fluidi, intesi come i passaggi, sono ingresso e corridoio. Senz’altro spazi comodi che devono essere versatili e pratici. Nulla vieta comunque di optare per delle scelte estetiche appaganti. A volte il pavimento è in continuità con la zona giorno e la zona notte, altre invece questi spazi si discostano evidenziando i percorsi in maniera differente.
Esigenze: comfort, presenza estetica, maggiore funzionalità e praticità
Materiali consigliati:
- parquet, in tutti i suoi formati e le sue sfumature. Elegante e naturale.
- ceramica o agglomerati cementizi (cementine) che sono resistenti e versatili e anche estremamente decorative. Disponibile in moltissimi formati e dimensioni
- pietra naturale, per un effetto più vero ma decisamente più rustico
- resina, contemporanea e uniforme. Facilmente trattabile.
Photo: ©Lupettatelier
Bagni e cucina
I bagni e la cucina sono ambienti di servizio che devono essere sì ma belli ma soprattutto pratici. È bene pensare ai materiali giusti per non ritrovarsi con un carnet di scelte sbagliate. In questo caso non bastano i pavimenti, spesso è necessario pensare anche ai rivestimenti, come nel caso delle docce e delle vasche.
Esigenze: comfort, presenza estetica, estrema funzionalità e praticità, resistenza all’acqua
Materiali consigliati:
- ceramica o agglomerati cementizi (cementine) che sono resistenti e versatili e anche estremamente decorative. Disponibile in moltissimi formati e dimensioni
- pietra naturale, per un effetto più vero ma decisamente più rustico
- resina, contemporanea e uniforme. Facilmente trattabile.
Photo: ©Lupettatelier
Non esiste un pavimento “perfetto” in assoluto, ma esiste quello più adatto a ogni ambiente. È importante scegliere con attenzione, tenendo conto delle abitudini quotidiane, dello stile desiderato e delle caratteristiche tecniche del materiale. Combinare funzionalità ed estetica è la chiave per una casa bella, comoda e durevole nel tempo.
Cerchi anche tu un luogo che rispecchi la tua idea di comfort e design? Scopri subito gli immobili disponibili sul nostro sito e trova la casa perfetta per te.
Chiamaci per una consulenza