Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
mercoledì 22 ottobre 2025
COSA FARE DOPO IL ROGITO?
Hai appena firmato il rogito e ora sei ufficialmente il proprietario della tua nuova casa? Congratulazioni! È un momento emozionante, ma anche importante per mettere in ordine tutte le pratiche e svolgere quelle piccole attività burocratiche che ti permetteranno di vivere serenamente nella tua nuova abitazione. Ecco una breve guida con 8 cose da fare subito dopo il rogito, con consigli pratici e utili per non dimenticare nulla!
1. CAMBIO DI RESIDENZA
Se ti trasferisci in una nuova casa, aggiorna subito la tua residenza presso l’anagrafe comunale. Puoi farlo di persona o online, a seconda delle modalità offerte dal tuo Comune. Questo passaggio è importante per ricevere correttamente posta, comunicazioni ufficiali e usufruire di servizi locali, oltre che per essere in regola con le pratiche fiscali. Inoltre ricorda che l’esenzione dal pagamento dell’IMU la otterrai solo se avrai la residenza nell’immobile acquistato.
2. VOLTURA DELLE UTENZE: LUCE, GAS E ACQUA
Il primo passo fondamentale è trasferire le utenze a tuo nome. Contatta i fornitori di energia, gas e acqua per richiedere la voltura. Questo ti garantirà di ricevere le bollette intestate a te e di evitare eventuali interruzioni di servizio o problemi di fatturazione. Ricorda di farlo entro pochi giorni dalla data di trasferimento, così eviti sorprese!
3. ORGANIZZA LE FATTURE E I DOCUMENTI PER LE DETRAZIONI FISCALI
Se hai usufruito di agevolazioni fiscali, come bonus ristrutturazioni o risparmio energetico, conserva tutte le fatture e i documenti di spesa. Organizzali in modo ordinato, magari in una cartella dedicata, così potrai facilmente presentare le pratiche di detrazione nella dichiarazione dei redditi e ottenere i benefici fiscali a cui hai diritto.
Se non lo farai subito, rischierai a distanza di mesi di dimenticarti qualche spesa e quindi di perdere importanti vantaggi fiscali.
4. COMUNICA ALL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Se la casa si trova in un condominio, informa subito l’amministratore del cambio di proprietà. Questo permette di aggiornare i dati per le spese condominiali, ricevere comunicazioni e convocazioni, e facilitare eventuali pratiche di manutenzione o interventi. È anche un buon momento per chiedere informazioni sulle regole condominiali e sui servizi disponibili.
5. RICHIEDI AL NOTAIO LA COPIA DEL ROGITO
Non dimenticare di chiedere al Notaio una copia ufficiale del rogito. Questo documento sarà disponibile solo dopo che l’atto sarà registrato e trascritto, quindi richiedilo dopo circa un mese da rogito. Conserva questa copia in un luogo sicuro, magari anche in formato digitale e cartaceo, per averla sempre a portata di mano per tutte le pratiche future.
6. ORGANIZZA LE SPESE DI MANUTENZIONE
Prepara un piano dettagliato per programmare le opere di manutenzione e ristrutturazione se la tua nuova casa ne ha bisogno. Definisci il budget di ogni opera ed organizza gli interventi secondo un ordine di priorità. Paga con le modalità previste dalle norme in vigore per ottenere i benefici fiscali che ti spettano e conserva ogni fattura con la relativa contabile di pagamento per la prossima dichiarazione dei redditi.
7. VERIFICA ED EVENTUALMENTE AGGIORNA I DATI CATASTALI
Controlla che i dati catastali dell’immobile siano corretti e aggiornati e tramettili insieme alla copia del rogito al tuo commercialista o al patronato per la dichiarazione dei redditi. Se eseguirai opere di ristrutturazione che coinvolgono la distribuzione interna dei locali, ricordati che dovrai aggiornare la scheda catastale dell’immobile ed il suo classamento al termine dei lavori.
8. ASSICURA IL TUO IMMOBILE
E’ opportuno sottoscrivere un’assicurazione personalizzata che proteggerà il tuo immobile da eventuali danni da scoppio, incendio, furto e responsabilità civile. Se hai acquistato con mutuo, dovrai integrare semplicemente quella obbligatoria richiesta dalla banca con le coperture aggiuntive che ritieni utili per te le la tua famiglia.
Non procrastinare queste attività, utilizza la nostra guida per non perderti nessun punto e poi goditi finalmente la tua casa!!
Con la giusta attenzione, il rogito sarà solo l'ultimo passo di una compravendita di successo!
Leggi l'articolo dedicato a come affrontare il rogito
Leggi il nostro articolo sul rogito e affidati a un agente Puntocasa per affrontare l'acquisto di un immobile in modo sereno e consapevole!
Se ancora alla ricerca della tua casa ideale?
Hai bisogno di una consulenza?

