

Consulente tecnico commerciale Puntocasa Network
martedì 07 aprile 2020
Restiamo a casa per Pasqua!
Tra pochi giorni arriverà la Pasqua, festività religiosa molto sentita da noi italiani, ma questa volta la festeggeremo in un modo molto diverso dal solito a causa dell’emergenza sanitaria in atto. Nessuna vacanza, nessuna gita fuori porta, niente pranzo in quel bellissimo ristorante e neppure l’invito ai nostri carissimi ed immancabili amici! Ma non ci dobbiamo demoralizzare anzi potrà essere l'occasione per fare qualcosa di speciale anche restando a casa.
Ecco alcune idee per rendere la vostra Pasqua casalinga un evento unico per la vostra famiglia.
Coinvolgiamo tutti nella progettazione della festa, nella realizzazione di decorazioni, nella confezione di piccoli doni per i nostri famigliari, nella composizione della tavola e addirittura in cucina con la preparazione di qualche originale ricetta!
Momenti unici in famiglia che ci faranno apprezzare il dono prezioso dello stare insieme e di divertirsi preparando una festa “esclusiva” nel vero senso del termine!
La Pasqua coincide anche con l’inizio della primavera, la temperatura si sta facendo mite, la natura si sta risvegliando con i suoi colori, i profumi e le suggestioni. Abbiamo voglia di rendere più colorata anche la nostra casa per portare dentro un po’ di quella vitalità che si sta sprigionando fuori.
I simboli classici della Pasqua per le decorazioni sono le uova, i rametti fioriti, i coniglietti, le farfalle ed i pulcini. Pensiamo come integrare questi simboli nelle nostre decorazioni per la casa e per la tavola:
Idee creative per le decorazioni
Possiamo preparare una ghirlanda utilizzando una base che recupereremo da quelle di Natale e vi applicheremo con della colla a caldo tante piccole uova di cioccolato rivestite di carta stagnola colorata (se ne trovano in confezione nei supermercati). Colori diversi e dimensioni differenti renderanno la nostra ghirlanda molto più allegra e divertente. La possiamo completare con un bel nastro colorato e la potremo appendere alla porta d’ingresso… questa volta all’interno. In alternativa per creare la base della ghirlanda possiamo anche utilizzare dei ramoscelli tra quelli che ci sono rimasti della potatura dei nostri alberi da giardino: si possono intrecciare per ricavare una base originale e molto naturale. Invece delle uova di cioccolato potremo anche far disegnare e ritagliare ai più piccoli tante farfalle colorate da applicare sulla nostra ghirlanda naturale!
Con dei ramoscelli si possono anche realizzare dei curiosi nidi dove potremo inserire dei piccoli pulcini gialli che possiamo realizzare con la lana…ricordate come si fa? Li avete certamente fatti tutti alla scuola materna… altrimenti chiedete ai vostri bambini!
Per la preparazione della tavola valutiamo quello che abbiamo in casa, una bella tovaglia fiorata da abbinare a piatti bianchi o una tovaglia chiara sulla quale utilizzeremo quei bei piatti colorati! Creiamo una tavola divertente mettendoci anche un centrotavola fatto con rami fioriti sui quali sistemeremo ovetti colorati o incolleremo piccole farfalle che potremo colorare e ritagliare tutti insieme.
I nostri segnaposto possono essere delle uova decorate, prepararle sarà uno spasso con i vostri piccoli… ognuna con il proprio nome o addirittura facendo diventare ogni uovo un pupazzo con nostre sembianze… il papà con la barba e gli occhiali e la mamma coi capelli lunghi!
Se non ci sono le uova di cioccolato
Di solito a Pasqua si regalano e si ricevono tante uova di cioccolato, quest’anno forse ce ne sarà qualcuna in meno, allora perché non coinvolgere tutta la famiglia per realizzare dei regali speciali, di quelli fatti col cuore? Si potrebbero scrivere filastrocche o canzoni da cantare tutti insieme, preparare un piccolo spettacolo da mettere in scena dopo pranzo o preparare tanti regalini da nascondere per una classica caccia al tesoro in casa.
E per il pranzo?
Facciamo mente locale per organizzarci per tempo alla preparazione del menù di questa insolita Pasqua 2020. Potrebbe anche essere più facile del solito, perché siamo abituati a correre al supermercato a prendere l'ingrediente che ci siamo dimenticati. Siamo soliti trovare dal macellaio o dal fruttivendolo tutto ciò che ci serve per il solito pranzo pasquale. Ma quest'anno potrebbe non essere così e ancora più degli anni precedenti sarà fondamentale pensare a un menù ragionato. Abbiamo il tempo per una lista completa degli ingredienti che ci occorrono e uscire per la spesa una sola volta. Pensiamo un menù il più possibile realizzato con prodotti del territorio per sostenere l'economia locale: diverse associazioni di coltivatori, produttori e ristoratori hanno lanciato proposte per l’acquisto di prodotti online con consegna a domicilio per non perdersi i tradizionali piatti della gastronomia regionale.
Possiamo anche pensare di ordinare per tempo online la nostra spesa rivolgendoci direttamente per esempio alle diverse associazioni di coltivatori che si sono organizzati per recapitare a domicilio i loro prodotti freschi e di qualità nell’ambito della campagna della Coldiretti #MangiaItaliano per la difesa e la promozione dei prodotti alimentari Made in Italy.
Condiviamo anche se da lontano
Vogliamo coinvolgere i nostri amici e i nostri parenti? Condividiamo la nostra giornata mandando foto, messaggi vocali per gli auguri, facendo videochiamate o addirittura un aperitivo a distanza utilizzando la piattaforma di Skype, e se volete, condividete anche con noi sui nostri canali social le foto delle vostre creazioni e della vostra casa allestita per la festa con #puntocasarestaacasa.
Vi auguriamo di cuore di trascorrere una Pasqua serena con la vostra famiglia!